BENESSERE FISICO ED EMOZIONALE
Reiki
Reiki è una parola che significa “Energia Vitale Universale” deriva da Rei cha significa “al di là” o “spirituale” e da Ki “energia o forza vitale”.
Il Reiki utilizza l’Energia Universale, che fluisce attraverso l’Operatore, per interagire con l’organismo.
Ogni essere animato o inanimato è formato sia da una componente di materia che da una componente di energia intorno al corpo fisico (l’“aura”).
Nell’aura sono presenti numerosi centri energetici, denominati chakra, che si presentano sottoforma di vortici; tra questi ve ne sono 7 che sono i più importanti e vengono definiti Chakra Maggiori.
Il loro compito è quello di incanalare l’energia dell’universo attraverso l’aura e quindi indirizzarla al corpo fisico nutrendolo (la vita è anche energia).
Il Reiki è una tecnica olistica, cioè considera l’uomo nella sua interezza (corpo, psiche, emozioni); la malattia è vista come la manifestazione fisica di uno squilibrio energetico, pertanto un blocco energetico a livello emozionale porta a manifestazioni fisiche, ma è pur vero il contrario: traumi, situazioni ambientali negative, alimentazione scorretta provocano blocchi energetici e quindi malattia
Il Reiki è utilizzato per promuovere i processi di autoguarigione del corpo e può essere affiancato a tecniche naturali o mediche classiche per aumentarne l’efficacia, può migliorare i risultati dei trattamenti riducendo gli effetti collaterali dei farmaci, il dolore e i tempi di trattamento.
Tra i primi effetti che si possono osservare praticando il Reiki vi è un generale senso di rilassamento, le tensioni si allentano, lo stress e le sue somatizzazioni si attenuano.