Cosa significa "Olistico"?

 

che si basa su un'unica visione complessiva, che non è scomposto in più parti.

  • Esempio:  medicina olistica: che considera la persona come un tutt'uno armonico, in cui ogni parte è in relazione con l'altra.

 

Di cosa stiamo parlando?

Si definisce olistico un approccio integrativo e alternativo alla medicina tradizionale che intende indagare le cause psicologiche, emotive, energetiche  e spirituali che si accompagnerebbero all'insorgere dei malesseri, attribuendo ai sintomi che il corpo manifesta un linguaggio simbolico.

 

L'olismo si articola nel campo della medicina con una posizione denominata "salute globale", orientata allo studio dell'unità umana nelle sue molteplici dimensioni. Il modello olistico di essere umano si sviluppa come sintesi di antiche tradizioni mediche e scienze moderne. La salute globale non è vista come semplice assenza di malattia ma un benessere globale di corpo, mente, ambiente e società.

La Metamedicina  è uno degli step per affrontare le problematiche che riguardano salute e benessere.
Può essere definita come una filosofia di vita, altri la presentano come una medicina psicosomatica, altri ancora come la medicina delle emozioni, altri come la medicina dell’anima, ma tutti concordano nell’affermare che é innanzi tutto e soprattutto una medicina di risveglio della coscienza che conduce la persona che si impegna in questo percorso ad avere una migliore padronanza della sua vita.
Più si diventa consapevoli più ci si avvicina al nostro interiore, il che ci dà una migliore padronanza sulla nostra salute, il nostro benessere, le nostre relazioni con gli altri e la capacità di avere successo nella nostra vita e raggiungere la felicità.

 

Autori correlati

Esistono numerosi autori indipendenti che possono essere ascritti a questa corrente di pensiero, i più noti sono:

 Claudia Rainville  è una microbiologa canadese che dopo aver praticato il suo lavoro per diversi anni, in base all'esperienza personale ha deciso di dedicarsi alla cura del benessere e alla cura della persona approcciando alla Metamedicina diventando autrice di molti libri, conferenziara e psicoterapeuta.

La Metamedicina va al di la della semplice cancellazione del dolore o della scomparsa dei sintomi, incentrandosi sulla ricerca del fattore responsabile dei disturbi.

Il dolore, il malessere o l'affezione sono considerati segni precursori dell'incrinarsi dell'armonia in una parte dell'organismo e far scomparire questi segnali senza ricercare l'informazione di cui sono portatori, sarebbe come disinstallare l'allarme antifumo dopo che ha rilevato un focolaio d'incendio e nn fare piu nulla.

Ignorando l'allarme si rischia poi di ritrovarsi in mezzo alle fiamme.

Tutto ciò per far capire di non limitarsi a voler solo cancellare i sintomi, ma cercare di eliminare anche ciò che ha potuto originarli e potrebbe farli riemergere, magari in modo anche più acuto e piu grave.

 

Martin Brofman laureato in psicologia e teologia, da più di vent'anni si dedica alla divulgazione e all'insegnamento del suo Sistema Corpo Specchio per guarire se stessi e gli altri. Ogni anno tiene numerosi corsi, anche in Italia.

 

Rossella Panigatti e' nata a Milano dove si e' laureata in Scienze Politiche. Si è occupata di marketing e comunicazione finchè un'ernia al disco e una forte depressione l'hanno avvicinata alla prospettiva energetico-spirituale. Ha ideato e insegna in tutta Italia la "Comunicazione Energetica Integrata", o "Come in", un approccio sistematico per sciogliere i disagi prima che si trasformino in sintomi.

Avvertenze

Le informazioni contenute in queste pagine non si vogliono sostituire all'intervento del medico, ma possono essere tranquillamente affiancate senza nessun tipo di controindicazione.